lunedì 3 febbraio 2014

Luigi Manconi in linea con papa Francesco: "La pena sia rieducativa!"





IL VATICANO DI PAPA BERGOGLIO

Luigi Manconi
"Seguiamo il consiglio di Papa Bergoglio:
la pena deve avere funzione rieducativa"

Luigi Manconi "Il Papa ha dato un esempio da seguire la pena deve avere funzione rieducativa"














Luigi Manconi

Il senatore e presidente della Commissione diritti umani di palazzo Madama approva la decisione di Francesco di abolire l'ergastolo nella Santa Sede.
ROMA -  Il Vaticano ha dato il buon esempio. "Ora l'Italia dovrebbe riflettere: l'ergastolo contraddice la funzione rieducativa della pena". Luigi Manconi, presidente della commissione diritti umani del Senato, fatica a "pensare una pena che non si legittimi alla luce del recupero del reo, altrimenti perché dire di no alla condanna a morte?".

Anche in Italia dovrebbe sparire il "fine pena mai"?

"Il segnale giunto dal Papa ci dovrebbe indurre a ripensare il senso della pena. Il referendum dei Radicali per l'abolizione dell'ergastolo potrebbe essere un'occasione per riflettere sull'articolo 27 della Costituzione, che assegna alla pena una funzione rieducativa". 
La Consulta, con la sentenza 264 del 1974, ha considerato l'ergastolo compatibile con la Carta.
"La Corte ha considerato l'ergastolo costituzionalmente legittimo".

Nessun commento:

Posta un commento