Letta inaugura il grattacielo Unicredit: "Un segno di cambiamento, Milano si presenta forte per Expo 2015"
Commentiilgiorno.it
Scambio
di battute tra il presidente del Consiglio, Enrico Letta, e il
Governatore della Regione Lombardia, Roberto Maroni: "Palazzo più alto
di quello della Regione". Riguardo Malpensa "nessuna rassicurazione" e
non sembra "contrario all'ipotesi di una zona franca in Lombardia"
PARTERRE DE ROI - Con il premier le autorita' lombarde e il gotha dell'economia: il presidente della banca, Giuseppe Vita, l'amministratore delegato, Federico Ghizzoni, i governatore della Lombardia, Roberto Maroni, e il sindaco, Giuliano Pisapia. Per il mondo bancario, il presidente dell'Abi, Antonio Patuelli, e il titolare della sede milanese di Bankitalia, Giuseppe Sopranzetti; presente anche Giovanni Bazoli, presidente del consiglio di sorveglianza di Intesa Sanpaolo, arrivato insieme al numero uno della fondazione Cariplo, Giuseppe Guzzetti. In sala anche Romano Prodi, Giorgio Squinzi, Fabrizio Palenzona e Manfredi Catella di Hines, proprietaria del palazzo. Gli ospiti della cerimonia, arrivati come Letta circa un quarto d'ora prima del taglio del nastro, si sono riuniti per una decina di minuti al ventinovesimo piano del grattacielo; sono poi scesi nella piazza per l'inaugurazione.
L'AUGURIO - Il nuovo palazzo Unicredit "e tutto ciò che c'è attorno da l'idea di un cambiamento in positivo" per la città, anche in ottica Expo. Lo ha affermato il premier Enrico Letta intervenendo all'inaugurazione dell'Unicredit Tower, nella zona dei nuovi grattacieli tra Porta Nuova e Garibaldi. "La piazza e tutto ciò che c'è qui attorno dà l'idea di un cambiamento in bello e in positivo, di una Milano che si appresta l'anno prossimo a vivere l'anno più importante di questo tempo per la città e per l'Italia", ha detto Letta. "Io credo che Milano si presenterà anche grazie a questa realizzazione in modo molto forte e moderno".
E ancora: "Il mio augurio e' che questa banca resti sempre una banca di territorio, perche' l'Italia e' fatta di territori e sono uno diverso dall'altro e sono la nostra forza. UniCredit e' nata dalla fusione di pezzi diversi ma non deve mai dimenticarsi da dove viene perche' quei territori sono la sua forza". Poi ha aggiunto: "Sui territori ci sono le imprese, le famiglie, le opportunita' di crescita e di sviluppo. C'e' bisogno di un'attenzione alle persone e alle famiglie che non sia solo retorica", ha concluso.
SCAMBIO DI BATTUTE - Scambio di battute tra il presidente del Consiglio, Enrico Letta, e il Governatore della Regione Lombardia, Roberto Maroni, durante l'inaugurazione. "Mi hanno detto che il vostro grattacielo e' piu' alto di quello della Regione", ha scherzato Letta con Giuseppe Vita, presidente di UniCredit, mentre Maroni faceva segno di no con la mano. Una polemica oppone da mesi Regione e UniCredit sul calcolo di chi abbia il grattacielo piu' alto di Milano ma, ha aggiunto Letta, "io spero che in futuro anche questo grattacielo venga superato da qualcun altro".
EXPO 2015 - Il presidente del consiglio oggi a Milano ha anche visitato il cantiere del sito dove sorgeranno i padiglioni dell'esposizione universale del 2015 e ha rassicurato sull'avanzamento dei lavori ''mi sembra che nonostante il maltempo i lavori procedano''. ''L'occasione dell'anno prossimo - ha ribadito - sara' fondamentale e Milano si presenta in modo forte''. Letta lo ha detto all'inaugurazione del grattacielo Unicredit sottolineando che ''il palazzo dimostra come l'Italia puo' essere un luogo di modernita', di innovazione, di futuro''. ''Noi siamo un paese - ha concluso - che guarda con ottimismo al futuro''.
Il governatore della Regione Roberto Maroni ha colto l'occasione per ribadire: "Ufficialmente il 18 di questo mese diremo quali opere saranno realizzate e quali no" per Expo. Da parte del governatore anche la rassicurazione che Brebemi, Tem, Pedemontana si faranno. "Tutte si fanno, tranne forse la metro che arriva a Linate", ha sottolineato.
MALPENSA - Il premier Enrico Letta non ha fornito "nessuna rassicurazione" al governatore lombardo Roberto Maroni sulle sorti degli aeroporti milanesi ma "ha detto che possono coesistere. Sai che novità, lo
sapevamo". Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni a margine dell'inaugurazione dell'Unicredit Tower a Milano. "Io vorrei evitare che il governo, facendosi influenzare da Etihad penalizzi Malpensa, vigileremo perchè non accada", ha proseguito Maroni, sottolineando anche che "la vicenda degli aeroporti milanesi e di Alitalia devono restare vicende distinte".
ZONA FRANCA - Secondo il presidente della Regione Roberto Maroni il premier Enrico Letta non sarebbe in linea di principio contrario all'ipotesi di una zona franca in Lombardia, al confine con la Svizzera. "Mi ha dato indicazione di un'iniziativa che si puo' prendere al Senato - ha riferito il governatore - incontrero' il presidente della Commissione Attivita' produttive perche' li' c'e' un ddl che puo' servire''. ''A Letta - ha proseguito Maroni - ho chiesto se e' d'accordo all'introduzione in questo ddl della zona ad economia speciale, cioe' della zona franca, anche il Lombardia e mi ha detto che non e' contrario''. ''Bisogna vedere - ha poi concluso - ma questo via libera in termini di principio e' importante perche' vuol dire che il governo e' consapevole della questione ed ha condiviso la mia visione della soluzione e il coinvolgimento della Regione, e questo e' positivo".
COPPA DELLA CHAMPIONS LEAGUE - Il premier Enrico Letta, al suo arrivo all'undicesimo piano dell'Unicredit Tower di piazza Gae Aulenti, ha preso in mano la coppa della Champions League in esposizione e l'ha sollevata per qualche minuto. Anche il governatore Roberto Maroni, che era con lui è che con il premier condivide la fede milanista, ha accarezzato il trofeo.
Nessun commento:
Posta un commento