COMUNICATO STAMPA
DIRITTO AL CIBO, PRESENTATA OGGI LA CAMPAGNA ITALIANA CHE RISPONDE ALL’APPELLO DEL PAPA
Roma, 28 febbraio 2014. Cibo
giusto per tutti, una finanza al servizio dell’uomo, relazioni di pace.
Sono i tre filoni tematici in cui si articola la campagna nazionale dal
titolo “Una sola famiglia umana, cibo per tutti: è compito nostro”
elaborata dagli organismi, dalle associazioni e dai movimenti cattolici
italiani per sensibilizzare e formare i giovani e l’opinione pubblica al
diritto al cibo. Il cibo, come l’acqua e l’aria, è un bene essenziale
per la vita, un diritto per tutti e per ciascuno. La campagna è la
versione italiana dell’omonima mobilitazione “One Human Family. Food for All” lanciata a livello internazionale dal Papa e da Caritas Internationalis il 10 dicembre 2013.
La
Campagna italiana è stata presentata questa mattina a Roma presso Domus
Pacis Hotel Torre Rossa, nell’ambito del primo seminario di
approfondimento, organizzato da Caritas Italiana.
La
Campagna vuole promuovere un cambiamento nel modello di sviluppo a
partire dagli stili di vita di ciascuno, con un impegno anche a
livello politico affinché tutte le persone, in Italia, in Europa e nel
mondo, abbiano accesso al bene comune costituito da un cibo sano,
nutriente, giusto. Un cibo prodotto secondo criteri di sostenibilità
ambientale e di giustizia nel rispetto della dignità delle persone,
contro un sistema fatto da strutture di peccato che generano fame e
spreco assieme, che speculano su un bene essenziale come il cibo, che
generano violenza e guerra tra comunità.
Durante il seminario sono stati presentati gli strumenti della Campagna: un documento base per
affrontare la tematica centrale del diritto al cibo in una prospettiva
più ampia, attraverso i diversi elementi che la legano ai temi della
buona finanza e della costruzione di un mondo di pace; un “Toolkit di formazione” per
attivare la riflessione nei territori indirizzandosi proprio verso il
mondo ecclesiale, il mondo degli imprenditori ed il mondo giovanile e
della scuola. Il toolkit suddiviso in 3 fascicoli è particolarmente
rivolto ad animatori, insegnanti, catechisti, … per promuovere un
orizzonte culturale che attivi la corresponsabilità di ciascun cittadino
in una visione olistica del sentirsi realmente parte di una sola
Umanità. Un Sito comune www.cibopertutti.it per
diffondere i contenuti della campagna e dare visibilità alle diverse
iniziative locali favorendo la creazione di reti tra territori e con il
livello nazionale. Se vuoi partecipare anche tu utilizza l’hastag #cibopertutti.
In allegato:
· la scheda con le dichiarazioni di tutti i Presidenti delle sigle che hanno promosso e aderito alla campagna, molti dei quali sono intervenuti durante il Seminario
· la scheda di presentazione del “Toolkit di formazione”
· la versione sintetica del Documento base della campagna
Ufficio Stampa FOCSIV
Laura Malandrino
Cell. 3383032216; tel. 066877796
Nessun commento:
Posta un commento