Festival della Canzone Italiana da Sanremo a New York per gli Italiani nel Mondo con UMDI


(UNMONDODITALIANI – UMDI) Sanremo è, da 64 anni, la più importante manifestazione canora d’Italia, trasmessa in eurovisione e seguita da milioni di persone. Dal 29 al 31
gennaio 1951 nel Salone delle Feste del Casinò di Sanremo, il Festival della Canzone Italiana fu seguito da 25 milioni di telespettatori, e il giorno successivo, il 1 febbraio, tutti cantavano e volevano rose rosse da regalare. La 64esima edizione del Festival della Canzone Italiana avrà da quest’anno una manifestazione parallela, dedicata agli Italiani nel Mondo. “Approda”, infatti, a Sanremo, il Festival della Canzone Italiana di New York giunto alla sua settima edizione, ideato e organizzato dall'Associazione Culturale Italiana di New York, che ha voluto replicare oltreoceano i successi della canzone melodica italiana. Un traguardo importante per la comunità italo-americana, da sempremolto attiva nelle attività di promozione della lingua e della cultura del nostro Paese. Il Festival della canzone italiana di New York, quest’anno sarà dunque presentato ufficialmente al Festival di Sanremo, con una conferenza stampa al Palafiori di Sanremo,
dove i membri della Delegazione americana che giungerà appositamente
dagli Usa il 19 febbraio, saranno gli ospiti speciali, assieme ai
responsabili del Concorso che si svolge in Italia denominato “Una canzone per New York”, che
individuerà i 5 vincitori che porteranno sul palco del Festival di New York, le canzoni più belle, gli interpreti più votati.


“Un importante e meritato traguardo - le dichiarazioni del chairman del Festival, Tony di Piazza - dopo
anni di grande impegno e meritati successi, che premia il lavoro di
chi si è dedicato alla buona riuscita del Festival di New York, e di
questa settima edizione. Un Festival - ci tiene a precisare -
che ha l’obiettivo di promuovere la lingua italiana e contribuisce a
rafforzare, di anno in anno, il legame tra le nostre comunità. Un
ringraziamento v,a ovviamente, anche a tutti gli artisti , ospiti e cantanti che si sono esibiti sul palcoscenico americano nel corso degli anni”
L’appuntamento a San Remo sarà una due giorni full immersion di riunioni, interviste, anticipazioni, incontri con la stampa, anteprime, per consolidare e stringere nuovi e vecchi rapporti. Alla conferenza stampa con vari mass media di radio e televisioni al Palafiori e al question time nella sala stampa del teatro Ariston parteciperà la delegazione americana presieduta dal Cav. Tony Di Piazza, i rappresentanti ufficiali del Concorso
"Una canzone per New York", Claudio Berardinelli e Antonio Martinelli,
Mina Cappussi per Un Mondo d’Italiani, partner dell’iniziativa.
Il Festival della Canzone Italiana di New York si terrà invece, come nella scorsa edizione, presso il prestigioso teatro all'interno del Resorts World Casino di New York, domenica 21 settembre 2014. L'evento, molto sentito dagli italiani residenti a New York, ha rappresentato fin dalle sue origini, un
veicolo per la promozione della cultura italiana e l'interscambio culturale fra Stati Uniti e Italia, attraverso una delle più importanti e apprezzate forme d'arte del "Bel Paese": la musica e il canto.

A confrontarsi sul palco saranno 10 artisti, provenienti dagli Usa e dall'Italia, i quali concorreranno per aggiudicarsi la palma della vittoria e un premio
in denaro di $3,000. Oltre ai concorrenti, sul palco del Resorts World
Casino di New York, per tutta la durata della rassegna canora, ospiti del mondo della musica, rigorosamente italiana e personaggi dello spettacolo. Al momento, il Festival della Canzone Italiana di New York rappresenta la più importante e prestigiosa manifestazione canora di matrice italiana che si svolge fuori dall'Italia, in costante crescita, sia in termini di partecipazione che di prestigio.
Le ultime edizioni sono state trasmesse in mondovisione da Rai Italia in diretta dalla emittente radiofonica italiana di New York, ICN Radio. L'ultima rassegna, condotta dal volto Rai, Benedetta Rinaldi, ha visto la partecipazione di numerosi ospiti d'onore, tra gli altri, Maria Nazionale, nonché il cast di una delle serie televisive più amate dagli italiani all'estero, "Un Posto al Sole" (Rai Tre). Si tratta di un successo
raggiunto attraverso l'encomiabile lavoro e la passione dei membri
della dall'Associazione Culturale Italiana di New York. Fra questi, da
ricordare, il Chairman del Festival, Tony Di Piazza, il Presidente, Tony Mulè e il Direttore Artistico, Stefano Santoro, nonché attraverso la sinergia con i partner e con l’organizzatore delle selezioni in Italia, Claudio Berardinelli.
Come funziona? Al Festival partecipano dieci cantanti. La metà dei quali è selezionata in Italia nel corso delle serate "Una canzone per New York", a cura di Euroshow World di Claudio Berardinelli, talent scout, manager di cantanti e artisti noti, oltre che organizzatore di eventi. Gli altri cinque artisti vengono scelti dall’altra parte dell’oceano da un comitato artistico dell'Associazione Culturale Italiana di New York.
Per l'iscrizione al Festival, che si svolgerà interamente dal vivo, è possibile inoltrare domanda entro il 15 luglio 2014. L'iniziativa è aperta a cantanti o gruppi fino ad un massimo di 3 elementi, che presentino un brano inedito. Il vincitore del Festival sarà proclamato da una giuria composta da esperti musicali, cantanti, personaggi dello spettacolo, artisti.

Agenzia Stampa, Casa Editrice, Giornale Quotidiano Internazionale, con
sede a Bojano, a Roma (via Zanardelli, 36) e a Viedma, in Patagonia,
già autorizzato nel 2006 dal Tribunale di Campobasso N.2/96, come
edizione on line de “LA VOCE DEL POPOLO” e nel 2010 come e-magazine
indipendente. Diretto daMina Cappussi, diffuso in ogni angolo del pianeta in cui vi sia una comunità italiana, sede di STAGE FORMATIVI per
l’Università Roma Tre, associato al quotidianoORA ITALIAdellaPatagonia Argentina e all’emittente radiofonica pubblica del sud America, Radio Nacional,Ora
Italia el programa de radio de los italianos en la Patagonia. Producido
y realizado por la Asociación Emiliano Romagnola de la Comarca Viedma
Carmen de Patagones. En convenio con "Un Mondo di Italiani" el
periodico online del Molise y con la "Radio Emilia Romagna" la radio de
la Región en Podcast.
Scrivi a minacappussi@gmail.com

facebook: Mina Cappussi – Mina Cappussi II – Mina Cappussi III – Mina Cappussi Cinque
Iscriviti ai gruppi facebook: Un Mondo d’Italiani , TG facebook
Pagine facebook:MINA CAPPUSSI FANS CLUB, Traduci Detti Molisani in Inglese, Mina Cappussi 4
Nessun commento:
Posta un commento