domenica 29 giugno 2014

ACCADDE IERI A MILANO CON QUELLI DEL GIORNO

Web e attenzione al territorio Spe e Giorno crescono insieme

«La crisi non ci ha fermato»

Alessandro Gigante
Milano - Nella convention milanese della Società Pubblicità Editoriale all'hotel Hermitage discussi gli andamenti di mercato e le prospettive future
LA SQUADRA Il direttore del Giorno Ugo Cennamo  e il vicedirettore Laura Fasano  (al centro in prima fila) tra i dirigenti  e gli esperti protagonisti  del confronto promosso a Milano  dai vertici della Società pubblicità editoriale
LA SQUADRA - Il direttore de Il Giorno, Ugo Cennamo e il vicedirettore Laura Fasano (al centro in prima fila) tra i dirigenti e gli esperti protagonisti del confronto promosso a Milano dai vertici della Società Pubblicità Editoriale
Milano, 4 ottobre 2012 - ATTENZIONE AL TERRITORIO, ascolto delle istanze di lettori e inserzionisti sui mezzi di comunicazione e integrazione sempre più attiva tra le potenzialità della carta stampata e quelle dei nuovi portali web. Sono i punti chiave per proseguire il cammino della Spe, concessionaria di pubblicità del gruppo Poligrafici Editoriale, che ha riunito ieri dirigenti e promotori per commentare gli andamenti di mercato e delineare le strategie future. All'incontro organizzato in scena all'hotel Hermitage di Milano l'amministratore delegato di Poligrafici Editoriale, Andrea Riffeser Monti, ha iniziato ricordando proprio l'importanza di recepire le attese del territorio, che hanno portato il quotidiano del gruppo, Il Giorno, a essere il primo giornale in Italia per crescita di lettori con un +24,6% (certificazione Audipress maggio-giugno 2012) e il secondo in regione per numero di lettori.
«SAPER leggere l'ambiente dove operiamo è il nostro punto di forza - ha spiegato l'amministratore delegato di Spe, Luigi Randello - Con la crisi è finita l'epoca in cui le cose erano facili - ha continuato - ma sfruttando le potenzialità e le sinergie del gruppo, soprattutto nell'ambito online, c'è lo spazio per crescere molto». Il direttore de Il Giorno, Ugo Cennamo, ha quindi ribadito l'importanza del continuo intreccio tra carta stampata e web: «Cerchiamo sempre più di dare voce ai lettori - ha detto - cogliendo gli spunti interessanti, le loro istanze e le loro aspettative». Gli ha fatto eco il direttore marketingdel gruppo,Pierluigi Masini: «In un panorama nazionale in cui i quotidiani hanno visto svanire in un anno quasi un milione di lettori, tutte le testate del gruppo sono rimaste in positivoconquistando il pubblico giovane e accrescendo i numeri dei contatti su internet. Poter offrire tre giornali in uno (quotidiano nazionale, sportivo e edizioni locali) con l'aggiunta sul web di portali dedicati a molteplici campi d'interesse è qualcosa di unico che conquista il pubblico».
È' STATA poi la volta del direttore del Quotidiano Sportivo, Enzo Bucchioni, che ha ricordato come di fatto l'inserto distribuito in tutte le edizioni del gruppo sia oggi il giornale di settore più letto in Italia: «Offriamo le storie dei grandi campioni accanto agli astri nascenti di provincia - ha spiegato - ottenendo ottimi riscontri, pur essendo nati da meno di 4 anni». Il business development manager di Monrif.net, Cesare Navarotto e il direttore Business Unit Digital di Spe, Fabrizio Tomei hanno quindi illustrato la crescita del settore multimediale, spiegando come nonostante un generale rallentamento del mercato le testate abbiano mantenuto il trend di crescita. Riccardo Matina, direttore commerciale di Poligrafici Printing, ha poi illustrato le possibili sinergie commerciali con Spe. Nel pomeriggio l'incontro è proseguito con l'intervento degli agenti degli uffici Spe locali coordinati dal direttore Antonio Longo.

Nessun commento:

Posta un commento