lunedì 7 aprile 2014

XX Giornata internazionale del genocidio dei Tutsi in Ruanda

Roma - Sala delle Protomoteca in Campidoglio  Lunedì 7.4.'14 ore 9:30

In occasione del Ventennale del genocidio del Ruanda, una manifestazione pubblica per raccontare cosa accadde nel 1994. Partecipano: Francoise Kankindi (presidente dell'assocazione Bene Rwanda), Gianluca Peciola (delegato del sindaco Marino e vicepresidente della commissione Cultura in Campidoglio), Lidia Ravera (assessore alle Politiche culturali della Regione Lazio), Fabio Graziosi (responsabile per l'Italia di Unric, United Nations Regional Information Centre), Paolo Ricca (presidente della Tavola valdese), Francesco Alicicco (console onorario del Ruanda a Roma), Yolande Mukagasana (scrittrice sopravvissuta al genocidio), Federigo Argentieri (professore di scienze politiche alla John Cabot University), Staffan De Mistura (viceministro degli Affari esteri), Karel Kovanda (vicedirettore generale della Commissione europea), Marie Claire Safari (presidente dell'associazione 'Umubyeyi mwiza'), Enzo Le Fevre Cervini (direttore del Budapest Centre for the International Prevention of Genocide and Mass Atrocities), Daniele Scaglione (scrittore, già direttore di Amnesty International), Milena Santerini (professore dell'Università Cattolica di Milano). La giornata della memoria si chiude con la proiezione in anteprima italiana del film "La notte del Rwanda" di Gilbert Ndahayo, sopravvissuto al genocidio che, presente alla manifestazione, offre la propria testimonianza al pubblico.

Nessun commento:

Posta un commento