Milano è stata scelta per ospitare l'europeo meeting annuale del "Progetto Erasmus". I
sei principali atenei milanesi ospiteranno fino al 6 aprile oltre 600
studenti provenienti da 450 università di 37 Paesi in Europa che si sono incontrati all’Università Bicocca. «L’esperienza
all’estero aiuta a trovare lavoro. Non è una fuga dei cervelli, ma
uno scambio» - spiega Cristina Messa, rettore dell’Università Bicocca.
«Andare in Erasmus cambia la vita dei ragazzi» - aggiunge Carlo Bitetto,
presidente di Esn Italia (Erasmus Student Network). Non c'è dubbio: varcare i confini schiude nuovi orizzonti e apre le mente.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento