martedì 26 novembre 2013

Il Giornale di Roma

'Il Giornale di Roma' è diretto da Francesco Goccia.

IL GIORNALE DI ROMA In anteprima da leggere: 'Famoje male'
Le prime righe dell'Editoriale di Roberto Scarnecchia
Questa è la vera Roma! Ha finalmente il posto che merita nella classifica più importante d'Italia. Lunedì, nel posticipo serale, a Parma, abbiamo visto una squadra che, in difficoltà per l’immeritato svantaggio, ha sfoderato, perché convinta della propria forza, un secondo tempo da gruppo vincente.

Il papiro di Gesù

Ultime scoperte: un papiro copto parla della moglie di Gesù



  1. Avatar"È difficile sapere cosa sia la verità, ma a volte è molto facile riconoscere una falsità." by Albert Einstein



    "Un papiro copto parla della moglie di Gesù"



    papiro


    Nel corso di un convegno a Roma

    una storica della cristianità antica alla Harvard Divinity School

    ha presentato un frammento di papiro in copto nel quarto secolo

    che conterrebbe una frase mai esistita nelle Sacre Scritture:

    "Gesù disse loro: 'Mia moglie".





    www.telediario.mx/images/papiro.jpg

    Il frammento è più piccolo di un biglietto da visita e

    contiene otto righe di scrittura in inchiostro nero

    leggibili solo con la lente di ingrandimento.

    "Lei sarà in grado di essere mia discepola",

    sarebbe un'altra frase contenuta nel testo.

    A dare l'annuncio della scoperta,

    che ricorda le trame del Codice da Vinci di Dan Brown,

    è stata Karen King,

    la prima donna a occupare la cattedra più antica degli Stati Uniti.

    La provenienza del papiro resta un mistero

    e il suo proprietario ha chiesto di restare anonimo.

    In una intervista al New York Times e ad altri giornali americani,

    la King ha sottolineato che il frammento non deve essere preso

    come la prova che il Gesù storico fosse effettivamente sposato.

    Il testo sarebbe stato scritto secoli dopo la vita di Gesù

    e tutta la prima letteratura cristiana non sfiora la questione.

    La scoperta a suo avviso è interessante perchè

    conferma antiche tradizioni secondo cui Gesù era stato sposato.
    Ce n'era una già nel secondo secolo - ha detto la studiosa di Harvard -

    legata al dibattito se i cristiani dovessero sposarsi e avere rapporti sessuali"

    http://www.repubblica.it/images/2012/09/19...a424e0e95e1.jpg

    fonte:

    AL MIO SEGNALE: "SCATENATE L'NFERNO" BY Il Generale Massimo X Meridio
     
    Top
  2.  
    Avatar


    Il papiro è probabilmente manipolato ,

    su Yeshùa sposato invece non dubbi ...

    Un mio studio :

    http://originidellereligioni.forumfree.it/?t=63243022

La più antica punta di lancia:nuova scoperta


Le più antiche armi della storia: una nuova scoperta

Le più antiche armi della storia: una nuova scoperta
La più antica punta di lancia
mai scoperta
Certamente questa punta di lancia non sarà la più antica arma usata dagli ominidi, ma sicuramente é la più antica punta di lancia lavorata mai scoperta e rimette in discussione quello che si sapeva finora sull'homo sapiens.
Questa punta di lancia é datata 280.000 anni fa quando l'uomo sapiens ancora non aveva fatto la sua comparsa nella Terra.
Qualcuno usava lance prima dell'uomo:
Chi erano questi individui intelligenti e tecnicamente abili a costruire una tale arma prima dell'essere umano, quindi?
Considerate di trovarvi di fronte ad un uomo alto circa 1 metro e novanta -
Le più antiche armi della storia
Altezze comparate dei Nostri antenati:
questo schema non considera
le più recenti scoperte che rilevano
l'Homo Heidelbergensis era
alto anche 2,15 metri
2 metri e 15  muscoloso quanto un Neanderthal ( in pratica con la muscolatura di un atleta che fa body building)  con un'intelligenza che potrebbe essere simile alla nostra (aveva una calotta cranica più o meno della nostra grandezza); questo signore visse tra i 600.000 e i 100.000 anni fa. Voi cosa fareste?
Il nostro amico è più abile di quanto si pensava fino a poco tempo fa, visto che é lui il supposto autore di questa magnifica punta di lancia trovata nel sito archeologico di Gademotta, in Etiopia, secondo una recente ricerca pubblicata da  PloS One.
  1. Le nuove armi da guerra americane
  2. Esoscheletro per il militare del futuro

2 comments:

Ferruccio Gianola said...
Uno si domanda come mai sia scomparso, però
Massy Biagio said...
Già chissà forse si è solo evoluto nei neanderthal, ma non si sa con precisione

Fotovoltaico: guadagno salute energicamente

Con il Fotovoltaico a casa puoi abbattere le emissioni nocive e guadagnare 15-24mila €

Chi mette a casa un piccolo impianto fotovoltaico fa del bene alla comunità perchè riduce le emissioni di CO2 di circa 1.300 kg all'anno. Ma c'è dell'altro...
Con il sole che abbiamo in Italia, un impianto domestico produce un guadagno netto tra i 15 e i 24mila €, ripagandosi da solo in circa 4 anni. La buona resa è garantita per oltre 25 anni.
Come fa ad essere così conveniente? per queste 3 novità:
1. i prezzi sono scesi molto, del 70% rispetto a qualche anno fa
2. c'è la detrazione fiscale, conveniente quanto i precedenti incentivi ma più "simpatica" perchè non pesa sulle bollette altrui
3. c'è più libertà di consumare la propria energia: con lo scambio sul posto o con i nuovi sistemi di accumulo.

2 consigli per evitare di guadagnare meno:

- confronta le proposte di più installatori, perchè soluzioni e preventivi possono variare molto.
- non valutare i preventivi solo in base al prezzo: scopri invece la soluzione che ti porta il maggior profitto.

Perchè installare il Fotovoltaico adesso

Secondo uno studio UBS, il costo dell’energia è in aumento: chi non avrà il Fotovoltaico a casa non sarà indipendente e non potrà difendersi dall'aumento dei prezzi.

Il prossimo passo

Per confrontare gratuitamente e senza impegno fino a 4 preventivi da installatori specializzati prosegui in questa pagina.
Il preventivo che riceverai dopo un sopralluogo gratuito indicherà i costi ma anche il tuo possibile guadagno

© Lemonfour srl

lunedì 25 novembre 2013

Qui e qua, lì e là...


Gli accenti e gli apostrofi

NON bisogna mettere l’accento sulle parole di una sola sillaba.
Per cui i monosillabi qui – qua – sto – sta – so – sa – va – fa – fu – tu – te – me – NON vogliono mai l’accento.
Vi sono però alcuni monosillabi che fanno eccezione, in quanto potrebbero confondersi con parole identiche:
(voce del verbo dare, per distinguerla dalla preposizione “da”): La Borsa dà emozioni – La Borsa da tempo ci fa tribolare.
(avverbio di luogo, per distinguerlo dall’articolo e pronome “la”): Andrò là domani. – Adoro la (art.) cioccolata e la (pron.) mangerò più tardi.
( avverbio di luogo, per distinguerlo dalla particella pronominale “li”): Lì, in Russia, fa molto freddo.- Ho comprato dei cioccolatini: li mangerò più tardi.
(affermazione, per distinguerlo dalla particella pronominale “si”): Sì, è proprio vero: quando si ama, si diventa scemi.;-)
(negazione, per distinguerlo dalla particella pronominale “ne”): Non voglio né pane né vino.- Ho comprato dei cioccolatini: ne mangerò uno subito.
(pronome personale, per distinguerlo dalla congiunzione se): Ognuno pensa a sé. – Se potessi, partirei per una vacanza.
A quest’ultimo pronome, quando è seguito da “stesso”, possiamo mettere l’accento o non metterlo: Ognuno pensa solo a sé stesso – a se stesso.
Talora troviamo scritti i seguenti monosillabi in questo modo: sta’- va’- fa’-.
Come potrete notare, ci sono degli apostrofi e NON accenti.
Infatti, sta’ – va’- fa’- sono imperativi (consiglio-ordine) dei rispettivi verbi “stare” – “andare” – “fare”: Domenico, sta’ buono! – Va’ dove ti porta il cuore.- ANTONIO, fa’ il bravo.
A tutti e tre i verbi abbiamo operato l’elisione della “i” e infatti la forma completa sarebbe: stai – vai – fai.
Per lo stesso motivo – po’- (poco) vuole l’apostrofo e non l’accento.

domenica 24 novembre 2013

Madre Teresa: Pensieri e Parole


     


La fame di essere amati
... In Francia, come a New York e dovunque, quanti esseri hanno fame di esser amati: è una povertà terribile, questa, senza paragone con la povertà degli Africani e degli Indiani ... Non è tanto quanto si dà, ma è l'amore che mettiamo nel dare che conta ... Pregate perché ciò cominci nella vostra propria famiglia. I bambini non hanno spesso nessuno che li accolga, quando tornano da scuola. Quando si ritrovano con i genitori, è per sedersi davanti alla televisione, e non scambiano parola. È una povertà molto profonda ... Dovete lavorare per guadagnare la vita della vostra famiglia, ma abbiate anche il coraggio di dividere con qualcuno che non ha, forse semplicemente un sorriso, un bicchier d'acqua, di proporgli di sedersi per parlare qualche istante; scrivete magari soltanto una lettera ad un malato degente in ospedale ...

Il meglio di te
L'uomo è irragionevole, illogico, egocentrico
non importa ... Amalo.

Se fai il bene, diranno che lo fai per secondi fini egoistici
non importa ... Fai il bene.

Se realizzi i tuoi obiettivi, incontrerai chi ti ostacola
non importa ... Realizza.

Il bene che fai, forse domani verrà dimenticato
non importa ... Fai il bene.

L'onestà e la sincerità ti rendono vulnerabile
non importa ... Sii onesto e sincero.

Quello che hai costruito può essere distrutto
non importa ... Costruiscilo.

La gente che hai aiutato, forse non te ne sarà grata
non importa ... Aiutala.

Dà al mondo il meglio di te, e forse sarai preso a pedate non importa ... Dà il meglio di te.

Amiamo ... non nelle grandi
ma nelle piccole cose fatte con grande amore.
C'è tanto amore in tutti noi.
Non dobbiamo temere di manifestarlo.

Anche se non apro bocca posso parlarvi con gli occhi per mezz'ora buona. Guardandovi negli occhi posso dirvi se nel vostro cuore c'è pace oppure no. Ci sono persone che irradiano gioia e nei loro occhi si scorge la purezza.

Fate che chiunque venga a voi se ne vada
sentendosi meglio e più felice.
Tutti devono vedere la bontà del vostro viso,
nei vostri occhi, nel vostro sorriso.
La gioia traspare dagli occhi,
si manifesta quando parliamo e camminiamo.
Non può essere racchiusa dentro di noi. Trabocca.
La gioia è molto contagiosa.

Il vero amore deve sempre fare male.
Deve essere doloroso amare qualcuno,
doloroso lasciare qualcuno.
Solo allora si ama sinceramente.

Abbiamo bisogno di trovare Dio,
ma non possiamo di certo trovarLo
nel rumore e nell'inquietudine.
Dio è amico del silenzio.
Osservate come la natura
- gli alberi, i fiori, e l'erba -
cresce in silenzio.
Osservate le stelle, la luna e il sole,
come si muovono in silenzio.
Più riceviamo in silenziosa preghiera,
più riusciamo a dare
con le nostre azioni.

Anche se scrivete solo una lettera ad un cieco, o se vi sedete ad ascoltare una persona, o imbucate la sua corrispondenza, o fate visita a qualcuno o gli portate un fiore o gli lavate la biancheria o gli pulite la casa: piccole cose, ma agli occhi di dio tutto è grande.

[Madre Teresa scrisse una preghiera che è un adattamento della Preghiera di San Francesco e che mostra chiaramente il cammino verso la pace].

Cammino per la pace
Quando ho fame, mandami qualcuno da sfamare.
E quando ho sete, mandami qualcuno
che ha bisogno di bere.
Quando ho freddo, mandami qualcuno da scaldare.
E quando sono triste,
mandami qualcuno a cui dare conforto.

Di fronte alle difficoltà, ai dubbi ed alle obiezioni, abbiate fiducia in Lui. Egli non vi deluderà. Se Dio non fornisce i mezzi, significa che non vuole che quel particolare lavoro venga fatto. Se desidera che venga fatto, ve ne renderà i mezzi. Perciò non preoccupatevi.

Ieri è trascorso. Domani deve ancora venire.
Noi abbiamo solo l'oggi.
Se aiutiamo i nostri figli
ad essere ciò che dovrebbero essere oggi,
avranno il coraggio necessario
per affrontare la vita con maggior amore.

Sulla Gioia
Un cuore gioioso è il normale risultato
di un cuore che arde d'amore.
Lagioia non è semplicemente una questione di temperamento,
è sempre difficile mantenersi gioiosi:
una ragione di più per dover cercare di attingere
alla gioia e farla crescere nei nostri cuori.
La gioia è preghiera; la gioia è forza; la gioia è amore.
E più dona chi dona con gioia.

Ai bimbi e ai poveri, a tutti coloro che soffrono e sono soli,
donate loro sempre un gaio sorriso;
donate loro non solo le vostre premure, ma anche il vostro cuore.
Può darsi che non si sia in grado di donare molto,
però possiamo sempre donare la gioia
che scaturisce da un cuore colmo d'amore.
Se nel vostro lavoro incontrate difficoltà e le accettate con gioia,
con un largo sorriso, in ciò, al pari di molte altre cose,
vedrete le vostre opere buone.
E il modo migliore per dimostrare la vostra gratitudine
consiste nell'accettare ogni cosa con gioia.

Se sarete colmi di gioia, la gioia risplenderà nei vostri occhi
e nel vostro aspetto, nella vostra conversazione e nel vostro appagamento.
Non sarete in grado di nasconderla poiché la gioia trabocca.

La gioia è assai contagiosa.
Cercate, perciò, di essere sempre
traboccanti di gioia dovunque andiate.

...

La gioia dev'essere uno dei cardini della nostra vita.
E' il pegno di una personalità generosa.
A volte è altresì un manto che avvolge
una vita di sacrificio e di donazione di sé.
Una persona che possiede questa dote spesso raggiunge alti vertici.
Splende come un sole in seno a una comunità.

...

Che Dio vi renda in amore tutto l'amore che avete donato
o tutta la gioia e la pace che avete seminato attorno a voi,
da un capo all'altro del mondo.

...

La gioia è amore, la conseguenza logica
di un cuore ardente d'amore.
La gioia è una necessità
e una forza fisica.
La nostra lampada arderà
dei sacrifici fatti con amore
se siamo pieni di gioia.

Comincio sempre la mia preghiera in silenzio, perché è nel silenzio del cuore che Dio parla. Dio è amico del silenzio: dobbiamo ascoltare Dio perché ciò che conta non è quello che diciamo noi, ma quello che Lui dice a noi e attraverso di noi.

La povertà più grande che c'è nel mondo non è la mancanza di cibo ma quella d'amore. C'è la povertà della gente che non è soddisfatta da ciò che ha, che non è capace di soffrire, che si abbandona alla disperazione. La povertà di cuore spesso è più difficile da combattere e sconfiggere.

La vita
La vita è un'opportunità, coglila.
La vita è bellezza, ammirala.
La vita è beatitudine, assaporala.
La vita è un sogno, fanne una realtà
La vita è una sfida, affrontala.
La vita è un dovere, compilo.
La vita è un gioco, giocalo.
La vita è preziosa, abbine cura.
La vita è ricchezza, conservala.
La vita è amore, godine.
La vita è un mistero, scoprilo.
La vita è promessa, adempila.
La vita è tristezza, superala.
La vita è un inno, cantalo.
La vita è una lotta, accettala.
La vita è un'avventura, rischiala.
La vita è felicità, meritala.
La vita è la vita, difendila.

L'amore non vive di parole
né può essere spiegato a parole.

Le persone che sia amano
in modo totale e sincero
sono le più felici del mondo.
Magari hanno poco,
magari non hanno nulla,
ma sono persone felici.
Tutto dipende dal modo
in cui ci amiamo.

Qualcuno mi ha chiesto
perché non partecipo
a manifestazioni contro la guerra.
Ho risposto
che non lo farò mai.
Ma sono pronta a partecipare
a qualunque manifestazione
per la pace.

Mio Signore, fa che io possa vederTi oggi ed ogni giorno nei malati e, mentre li accudisco, che io possa avvicinarli a Te. Anche se ti nascondi dietro le sembianze poco invitanti della persona irritata, esigente, scriteriata, fa che io possa comunque riconoscerTi. Com'è dolce servirti.

Non abbiamo assolutamente alcuna difficoltà a lavorare in paesi con diverse fedi religiose. Trattiamo tutti come figli di Dio. Sono nostri fratelli e mostriamo per loro grande rispetto. Noi incoraggiamo cristiani e non a compiere opere d'amore. Ognuna di queste, se fatta col cuore, avvicina chi la fa a Dio.

Non cercate Gesù in terre lontane:
Lui non è là.
E' vicino a voi.
E' con voi.
Basta che teniate il lume acceso
e Lo vedrete sempre.
Continuate a riempire il lume
con piccole gocce d'amore
e vedrete quanto è dolce
il Dio che amate.

Non dimenticherò mai il giorno in cui, camminando per una strada di Londra, vidi un uomo seduto, che sembrava terribilmente solo. Andai verso di lui, gli presi la mano e la strinsi. Lui allora esclamò: "Dopo tanto tempo, sento finalmente il calore di una mano umana". Il suo viso s'illuminò. Sentiva che c'era qualcuno che teneva a lui. Capii che un'azione così piccola poteva dare tanta gioia.

Non importa quanto si dà,
ma quanto amore si mette nel dare.

Non possiamo parlare finchè non ascoltiamo ...
Quando avremo il cuore colmo,
la bocca parlerà, la mente penserà.
Non sapremo mai
quanto bene può fare
un semplice sorriso.

Oggi la gente è affamata d'amore,
e l'amore è la sola risposta
alla solitudine e alla grande povertà.
In alcuni paesi non c'è fame di pane,
la gente soffre invece di terribile solitudine,
terribile disperazione, terribile odio,
perché si sente indesiderata,
derelitta e senza speranza.
ha dimenticato come si fa a sorridere.
ha dimenticato la bellezza del tocco umano.
ha dimenticato cos'è l'amore degli uomini.
Ha bisogno di qualcuno che
la capisca e la rispetti.

Ogni opera d'amore fatta con il cuore
avvicina a Dio.

Quello che facciamo
è soltanto una goccia nell'oceano.
ma se non ci fosse quella goccia
all'oceano mancherebbe.

Sappiamo che se vogliamo amare veramente,
dobbiamo imparare a perdonare.
Perdonate e chiedete di essere perdonati;
scusate invece di accusare.
La riconciliazione avviene
per prima cosa in noi stessi,
non con gli altri.
Inizia da un cuore puro.

Siate gentili e misericordiosi. Fate in modo che nessuno venga da voi senza andarsene migliore e più felice. Siate espressione vivente della bontà di Dio: bontà nei vostri occhi, nel volto, nel sorriso, nel saluto. Ai bambini, ai poveri ed a tutti coloro che soffrono e sono soli donate sempre un sorriso felice. Donate loro non soltanto le vostre cure, ma anche il vostro cuore.

Signore, quando ho fame, dammi qualcuno che ha bisogno di cibo; quando ho un dispiacere, offrimi qualcuno da consolare; quando la mia croce diventa pesante, fammi condividere la croce di un altro; quando non ho tempo, dammi qualcuno che io possa aiutare per qualche momento; quando sono umiliata, fa che io abbia qualcuno da lodare; quando sono scoraggiata, mandami qualcuno da incoraggiare; quando ho bisogno della comprensione degli altri, dammi qualcuno che ha bisogno della mia; quando ho bisogno che ci si occupi di me, mandami qualcuno di cui occuparmi; quando penso solo a me stessa, attira la mia attenzione su un'altra persona. Rendici degni, Signore, di servire i nostri fratelli, che in tutto il mondo vivono e muoiono poveri ed affamati. Dà loro oggi, usando le nostre mani, il loro pane quotidiano, e dà loro, per mezzo del nostro amore comprensivo, pace e gioia.

Sono una piccola matita
nelle mani di Dio ...
Io sono come una piccola matita nelle Sue mani, nient'altro.
È Lui che pensa. È Lui che scrive.
La matita non ha nulla a che fare con tutto questo.
La matita deve solo poter essere usata.

Spesso si vedono fili metallici
piccoli o grandi, vecchi o nuovi,
cavi elettrici economici o costosi
che restano inutilizzati,
perchè se non vi passa la corrente
non servono a far luce.
I fili siamo voi ed io, la corrente è Dio.
Noi possiamo decidere
di lasciar passare la corrente
attraverso di noi, di essere usati,
o possiamo rifiutare di essere usati
e permettere all'oscurità
di diffondersi.

Lettera positiva
Che oggi regni la pace,
che tu abbia fiducia in Dio che sa esattamente dove dovrebbe essere, che non dimentichi le infinite possibilità che nascono dalla fede.
Che utilizzi quei doni che hai ricevuto e che condivida l'amore che ti è stato dato.
Che tu sia contento di sapere che sei Figlio di Dio.
Lascia che questa presenza si adagi nelle tue ossa e permetta alla tua anima la libertà di cantare, ballare, pregare e amare.
Esiste qui per tutti e per ognuno di noi!

Ventiquattro domande e 24 risposte
Il giorno più bello? Oggi.
L'ostacolo più grande? La paura.
La cosa più facile? Sbagliarsi.
L'errore più grande? Rinunciare.
La radice di tutti i mali? L'egoismo.
La distrazione migliore? Il lavoro.
La sconfitta peggiore? Lo scoraggiamento.
I migliori professionisti? I bambini.
Il primo bisogno? Comunicare.
La felicità più grande? Essere utili agli altri.
Il mistero più grande? La morte.
Il difetto peggiore? Il malumore.
La persona più pericolosa? Quella che mente.
Il sentimento più brutto? Il rancore.
Il regalo più bello? Il perdono.
Quello indispensabile? La famiglia.
La rotta migliore? La via giusta.
La sensazione più piacevole? La pace interiore.
L'accoglienza migliore? Il sorriso.
La miglior medicina? L'ottimismo.
La soddisfazione più grande? Il dovere compiuto.
La forza più grande? La fede.
Le persone più necessarie? I sacerdoti.
La cosa più bella del mondo? L'amore.

Trova il tempo
Trova il tempo di pensare
Trova il tempo di pregare
Trova il tempo di ridere
È la fonte del potere
È il più grande potere sulla Terra
È la musica dell'anima.Trova il tempo per giocare
Trova il tempo per amare ed essere amato
Trova il tempo di dare
È il segreto dell'eterna giovinezza
È il privilegio dato da Dio
La giornata è troppo corta per essere egoisti.

Trova il tempo di leggere
Trova il tempo di essere amico
Trova il tempo di lavorare
E' la fonte della saggezza
E' la strada della felicità
E' il prezzo del successo.
Trova il tempo di fare la carità
E' la chiave del Paradiso.

Ama
Ama finchè non ti fa male,
e se ti fa male,
proprio per questo sarà meglio.
Perchè lamentarsi?
Se accetti la sofferenza
e la offri a Dio, ti darà gioia.
La sofferenza
è un grande dono di Dio:
chi l’accoglie,
chi ama con tutto il cuore,
chi offre se stesso
ne conosce il valore.

Tieni sempre presente che la pelle fa le rughe,
i capelli diventano bianchi,
i giorni si trasformano in anni.

Però ciò che è importante non cambia;
la tua forza e la tua convinzione non hanno età.
Il tuo spirito è la colla di qualsiasi tela di ragno.
Dietro ogni linea di arrivo c`è una linea di partenza.
Dietro ogni successo c`è un`altra delusione.

Fino a quando sei viva, sentiti viva.
Se ti manca ciò che facevi, torna a farlo.
Non vivere di foto ingiallite …
insisti anche se tutti si aspettano che abbandoni.

Non lasciare che si arruginisca il ferro che c`è in te.
Fai in modo che invece che compassione, ti portino rispetto.

Quando a causa degli anni
non potrai correre, cammina veloce.
Quando non potrai camminare veloce, cammina.
Quando non potrai camminare, usa il bastone.
Pero` non trattenerti mai!

La peggiore malattia oggi
è il non sentirsi desiderati
nè amati, il sentirsi abbandonati.
Vi sono molte persone al mondo
che muoiono di fame,
ma un numero ancora maggiore
muore per mancanza d’amore.
Ognuno ha bisogno di amore.
Ognuno deve sapere
di essere desiderato, di essere amato,
e di essere importante per Dio.
Vi è fame d’amore,
e vi è fame di Dio.

Ama la vita così com'è
Amala pienamente, senza pretese;
amala quando ti amano o quando ti odiano,
amala quando nessuno ti capisce,
o quando tutti ti comprendono.

Amala quando tutti ti abbandonano,
o quando ti esaltano come un re.
Amala quando ti rubano tutto,
o quando te lo regalano.
Amala quando ha senso
o quando sembra non averlo nemmeno un pò.

Amala nella piena felicità,
o nella solitudine assoluta.
Amala quando sei forte,
o quando ti senti debole.
Amala quando hai paura,
o quando hai una montagna di coraggio.
Amala non soltanto per i grandi piaceri
e le enormi soddisfazioni;
amala anche per le piccolissime gioie.

Amala seppure non ti dà ciò che potrebbe,
amala anche se non è come la vorresti.
Amala ogni volta che nasci
ed ogni volta che stai per morire.
Ma non amare mai senza amore.

Non vivere mai senza vita!

Le opere dell’amore
sono sempre opere di pace.
Ogni volta che dividerai
il tuo amore con gli altri,
ti accorgerai della pace
che giunge a te e a loro.
Dove c’e’ pace c’e’ Dio,
e’ cosi’ che Dio riversa pace
e gioia nei nostri cuori.

Siamo solo sassolini buttati nel mare
che fanno increspare l’acqua.

Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.

Non aspettare di finire l’università,
di innamorarti,
di trovare lavoro,
di sposart ... i,
di avere figli,
di vederli sistemati,
di perdere quei dieci chili,
che arrivi il venerdì sera o la domenica mattina,
la primavera,
l’estate,
l’autunno o l’inverno.

Non c’è momento migliore di questo per essere felice.
La felicità è un percorso, non una destinazione.
Lavora come se non avessi bisogno di denaro,
ama come se non ti avessero mai ferito
e balla, come se non ti vedesse nessuno.
Ricordati che la pelle avvizzisce,
i capelli diventano bianchi e i giorni diventano anni.
Ma l’importante non cambia:
la tua forza e la tua convinzione non hanno età.
Il tuo spirito è il piumino che tira via qualsiasi ragnatela.
Dietro ogni traguardo c’è una nuova partenza.
Dietro ogni risultato c’è un’altra sfida.
Finché sei vivo, sentiti vivo.

Vai avanti, anche quando tutti si aspettano che lasci perdere.