Eventi culturali a Catanzaro presso l'ex Stac da luglio a novembre 2018
Catanzaro - Via libera al calendario di eventi espositivi in programma da luglio a novembre nel Palazzo delle esposizioni, ex Stac. La giunta, presieduta dal sindaco Abramo, ha dato l’ok alla proposta del settore cultura, illustrata dall’assessore Ivan Cardamone, inerente le prossime iniziative che saranno ospitate nei locali dello spazio espositivo di Piazza Matteotti.
Dal 14 al 25 luglio si terrà la collettiva di pittura “Incontri d’Arte”, quarta edizione, curata da Angela Procopio, con esposizione di opere del giovane artista catanzarese Cristian Crimasso Mancuso che, recensito da Paolo Levi e Vittorio Sgarbi, ha di recente esposto al World Wide Art Show di New York; dall’1 al 31 agosto si proseguirà con la mostra d’arte nell’ambito del progetto “Altrove Festival”, quinta edizione, curato dall’Associazione WakeUP di Catanzaro, che, ormai diventato patrimonio artistico della Città, risulta essere una delle attività programmate nel Piano Esecutivo di Gestione 2018; dal 3 al 15 settembre il calendario prevede la Mostra di selezione – Città di Catanzaro, curata dall’Associazione Strada G di Catanzaro, propedeutica alla “13^ Biennale Internazionale di Arte Contemporanea – Roma 2020” e inserita dal CIAC (Centro Internazionale Artisti Contemporanei) nel progetto Sibari e nella prestigiosa manifestazione nazionale “Cassandra cercasi”; dal 18 al 25 settembre sarà la volta di “Catanzaro Design Week”, terza edizione, curata dall’associazione Officine AD, con l’allestimento di una esposizione di “contaminazione contemporanea” che attiva la creatività di designer, artigiani e aziende partecipanti all’importante evento catanzarese; dal 27 settembre all’8 ottobre la mostra, curata dalla Parrocchia San Giovanni Battista di Catanzaro, dal titolo “I dipinti di Irene Brancaccio”, ragazza down che nella pittura manifesta con soddisfazione la sua anima, esprimendosi, in particolare, nell’effusione di colori caldi e paesaggi sereni, assimilabili a soggetti impressionisti; dal 9 al 31 ottobre la mostra collettiva di pittura, curata da Egidio Verduci e da Carmen Abatino, di artisti catanzaresi già affermati ed emergenti, con un laboratorio di pittura per bambini, curato dalla stessa Abatino che ha esposto in importati mostre collettive in Italia e all’estero, ricevendo significativi riconoscimenti; dall’1 al 25 novembre 2018 il programma si concluderà con la mostra, curata da Alfonso Serrao, di motomodelli di pregio e valore storico, riproducenti auto di varie epoche, e di materiale inerente le auto e il motorismo in genere.
“Sulla scia del successo riscosso dagli eventi organizzati negli ultimi mesi – ha commentato Cardamone – l’amministrazione ha inteso dare seguito alla ricca programmazione di attività culturali che vedranno nella palazzina dell’ex Stac un punto di riferimento importante per la promozione del centro storico e delle eccellenze artistiche del nostro territorio”.
Nessun commento:
Posta un commento