domenica 23 marzo 2014

I progetti della Fondazione UniVerde promossi da Alfonso Pecoraro Scanio

OBIETTIVO TERRA 2014

Obiettivo Terra: Menzioni Speciali "Giovani in Campania"

18/03/2014
La Fondazione Univerde e la Società Geografica Italiana, organizzatori del concorso fotografico Obiettivo Terra, in collaborazione con l’Osservatorio Giovani della Università Federico II di Napoli, selezioneranno alcune menzioni speciali da assegnare alle più belle foto scattate nei parchi Nazionali e Regionali della Campania da giovani under 35. L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere, tra i più giovani, la conoscenza, la salvaguardia [...] [leggi tutto]

Ambiente e legalità: verso gli ecoreati nel codice penale. Mai più Terre dei Fuochi

17/03/2014
Lunedì 24 marzo alle ore 15 si terrà il convegno: “Ambiente e legalità: verso gli ecoreati nel codice penale…Mai più “Terre dei Fuochi”! al Senato della Repubblica, Palazzo Santa Maria in Aquiro in Piazza Capranica, 72 in Roma al quale sarà presente anche Pietro Grasso, Presidente del Senato della Repubblica. Ad introdurre i lavori Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente Fondazione UniVerde [...] [leggi tutto]

#salvArte Petizione su Change.org

08/03/2014
L’Italia, paese di straordinaria bellezza geografica, è scrigno della maggior parte del patrimonio culturale e artistico del mondo ed è dunque un paese con straordinarie potenzialità di crescita occupazionale nel turismo culturale e naturalistico. Eppure la riforma Gelmini ha ridotto drasticamente le ore di insegnamento della geografia e della storia dell’arte al punto da provocarne la sostanziale abolizione. Un vero scandalo a cui il nuovo [...] [leggi tutto]

Obiettivo Terra 2014

07/03/2014
La Fondazione UniVerde e la Società Geografica Italiana Onlus indicono la quinta edizione del concorso fotografico nazionale di fotografia geografico - ambientale “Obiettivo Terra”, in occasione della 44ª Giornata Mondiale della Terra (22 aprile 2014), per valorizzare il patrimonio ambientale dei Parchi Nazionali e Regionali d’Italia. La partecipazione al concorso è del tutto gratuita. La candidatura della fotografia dovrà avvenire [...] [leggi tutto]

La creatività protegge il diritto d’autore

06/03/2014
Fino al 15 aprile sarà possibile partecipare al “Premio Ceratività 2013” indetto dalla Direzione generale per le biblioteche, gli istituti culturali ed il diritto d’autore del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con il supporto del Formez PA. Potranno presentare le loro creazioni tutti gli studenti che abbiano compiuto i 16 anni di età e abbiano voglia di aguzzare l’ingegno [...] [leggi tutto]

Agricoltura e natura: pilastri del turismo italiano

05/03/2014
Il 12 Marzo a Roma, nell’ambito di Federturismo e Fareagroalimentare, la Fondazione UniVerde, in collaborazione con IPR Marketing presenterà il IV Rapporto: “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo” durante il convegno sul tema: “Agricoltura e natura: pilastri del turismo italiano“. Ad illustrare i dati del rapporto Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente Fondazione UniVerde, Docente presso Università degli Studi di Milano [...] [leggi tutto]

Libro fotografico Obiettivo Terra 2013

05/03/2014
Mercoledì 12 Marzo all’Open Colonna di Roma sarà presentato il libro fotografico “Obiettivo Terra 2013”, l’Italia amata dagli italiani, con tutti gli scatti vincitori e selezionati dalla giuria la scorsa edizione del concorso indetto dalla Fondazione UniVerde e la Società Geografica Italiana. Vi aspettiamo alle 17 all’Open Colonna, scalinata di via Milano, 9 in Roma. Si ricorda che fino al [...] [leggi tutto]

La forza della Natura verso Expo 2015

24/02/2014
La Fondazione UniVerde e la Società Geografica Italiana organizzano l’incontro: “La forza della Natura verso Expo 2015“: presentazione di itinerari ecoturistici nei parchi della Lombardia che si terrà il 6 marzo alle 17 all’Hotel NH President. Interverranno: Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde; Giuseppe Sala, Commissario Unico EXPO 2015; Chema Basterrechea, Amministratore Delegato NH Hoteles Italia; Elena Dell’Agnese, Consiglio [...] [leggi tutto]

Ecobuild: il futuro dell'edilizia è ecostostenibile

23/02/2014
Dal 4 al 6 Marzo a Londra ci sarà Ecobuild, il più grande evento al mondo per la progettazione sostenibile, la bioarchitettura e il design green che riunisce tutti gli esperti che operano nell’edizilia a basso impatto ambientale. Quest’anno la Camera di Commercio Italiana per il Regno Unito s’inserisce come rappresentante ufficiale ed esclusivo di Ecobuild in Italia, organizzando convegni [...] [leggi tutto]

Master Gem per i futuri manager nella Green economy

15/02/2014
Riparte anche quest’anno il Master per diventare Manager nella green economy, di cui la Fondazione UniVerde è partner. Giunto alla sua terza edizione, Master Gem offre una formazione specialistica in ambito delle energie rinnovabili, efficienza e risparmio energetico, mobilità sostenibile e smart city. Gli studenti, dopo un periodo di sei mesi di lezione in aula, si confronteranno direttamente con le [...] [leggi tutto]

Nessun commento:

Posta un commento