La classifica dei dieci percorsi che attraversano il territorio americano dalla mitica Route 66 alla Florida's Highway
![]() |
1. Route 66
2. Pacific Coast Highway
3. Blue Ridge Parkway
4. Florida's Highway
5. Great River Road
6. Historic Columbia River Highway
7. Natchez Trace Highway
8. Road to Hana
9. Seward Highway
10. US Highway 50
Il primo
posto della top ten è assegnato alla mitica Route 66, oggi strada
di interesse storico, nata per collegare Chicago a Santa Monica
attraverso otto stati: Illinois, Missouri, Kansas, Oklahoma, Texas,
Nuovo Messico, Arizona e California. La lunghezza complessiva era di
3.755 km; la parte più suggestiva è il tratto che va da Seligman in
Arizona fino a San Bernardino in California, dove trovare reperti della
sua originaria bellezza.
La Pacific Coast Highway
percorre in direzione nord-sud lo Stato della California, costeggiando
l'Oceano Pacifico. E' famosa per la vista sulla scogliera e per i
passaggi a Los Angeles e San Francisco. Terza classificata la Blue Ridge Parkway che attraversa i Monti Appalachi e permette di introdursi in un'ambientazione fa favola.
Meritano un posto tra le prime
dieci strade degli Stati Uniti: la Florida's Highway, coi suoi lunghissimi ponti che collegano le isole Keys, la Great River Road che costeggia il Mississippi e la Historic Columbia River Highway, da visitare in primavera quando la natura è più rigogliosa. Per attraversare il profondo Sud è consigliabile seguire la Natchez Trace Parkway che passa per gli Stati del Mississippi, l'Alabama e il Tennessee.
Panorami in contrasto nella Road to Hana e nella Seward Highway:
la prima attraversa la foresta tropicale di Maui; è una strada molto
tortuosa e "fuori dal mondo". La seconda attraversa l'Alaska e collega
la città di Seward con la città di Anchorage. Infine, al decimo posto
della top ten si piazza la US Highway 50 che
permette di fare un vero coast to coast perché collega West Sacramento, sull'Oceano Atlantico e arriva a Ocean City, sul Pacifico.
Nessun commento:
Posta un commento